“Fratelli tutti” chiamanti ad un cambiamento Carissimo/a, Di seguito trovi la traccia per il terzo incontro con Enzo Bianchi. Ti lasciamo una riflessione, le domande che introdurranno la chiacchierata di domani, martedì e le letture della terza domenica di Avvento. Enzo ci aiuterà a rileggere la Parola e ci offrirà […]
Archivio
2a chiacchiera con Enzo Bianchi del 9 dicembre 2020 La comunità sociale ai tempi della pandemia 9 dicembre 2020 dalle 20:30 alle 21:30 Carissimo/a, ecco la traccia per il secondo incontro con Enzo Bianchi. Ti lasciamo una riflessione, le domande che introdurranno la chiacchierata di domani, mercoledì e le letture […]
Chiaccherata del 1 dicembre 2020 Alla ricerca del sé perduto 1 dicembre 2020 dalle 20:30 alle 21:30 Carissimo/a, ecco la traccia per il primo incontro con Enzo Bianchi. Ti lasciamo una riflessione di Enzo sulla “cura del tempo”, le domande che introdurranno la chiacchierata di martedì e le letture della […]
E’ il momento della ripresa dopo una lunga assenza finalmente un incontro degno del nostro racconto…. Tutto nasce per caso, quando Chiara e la sua mamma Antonella mi chiedono di poter fare un incontro con i ragazzi della Casa san Raffaele per vivere un’esperienza significativa con i giovani dei Ragazzi […]
Le famose parole-chiave servono per accendere luce, aprire orizzonti, entrare in situazioni e problemi. Se ho adoperato la chiave “ascoltare” mi sono aperto al “servire”, imparando a “fare scelte” giuste. “Discernere” deriva dal latino dis-cernere: “dis” indica separazione-tra; “cernere”, da cui “cernita-scelta”. Vuol dire distinguere tra ciò che conduce, oppure […]
Intervista di Brunetto Salvarani Maria Vingiani è morta il 17 gennaio dopo una lunga vita (1921-2020). La ricordiamo con una intervista inedita rilasciata al teologo B. Salvarani nel 2007, quando Maria Vingiani abitava ancora a Roma. Il card. G. Bassetti, presidente della conferenza episcopale italiana l’ha qualificata come “testimone appassionato del cammino ecumenico”. […]
Da oggi è possibile iscriversi al 9° capitolo di Bose. Un’esperienza che ormai è diventata una bella esperienza ed un importante appuntamento.
Desideriamo esprimere un profondo e sentito ringraziamento a Padre Silvio in occasione dei suoi 100 anni.Per tutti noi che abbiamo vissuto lo “Spirito della Casa Charles de Foucauld “, Padre Silvio è un autentico “padre” che ci ha insegnato in tutti questi anni a fare un viaggio “a piedi”, fatto […]
Oggi, 5 maggio ricorre l’anniversario di Riccardo Della Rocca, che per la nostra generazione è stato un punto di riferimento per la vita scout, io ho avuto l’onore di essergli a vicino durante gli ultimi anni della sua vita, in questo tentativo di costruire un percorso educativo per gli Adulti. […]